

DJ B è un membro della old school che vuole diventare il nuovo re dell’Hip Hop. Un personaggio carismatico con un sorriso brillante e un costume scintillante immerso in un universo giocoso. Geniali improvvisazioni, beatbox e giocoleria sono gli ingredienti di uno spettacolo in stile urban, che affronta con leggerezza, grazie al linguaggio del comico, temi come il rispetto, la diversità e la multiculturalità.

VINCITORE PREMIO VASSALLI 2022 Una bici acrobatica, clave e palline da giocoleria, una looostation, delle bacchette, due guantoni da box, due padelle. Sono gli elementi di questo spettacolo di circo contemporaneo inspirato all'amicizia. Le persone che ci circondano determinano in gran parte chi diventeremo. L'amicizia svolge un ruolo fondamentale, a prendere delle decisioni e ci fa apprezzare la vita. Giocando ci interroghiamo su questa relazione, tra risate e colpi di stile.

VINCITORE PREMIO VASSALLI 2022 Due attrici di circo esplorano il mondo delle tentazioni, dei sensi di colpa, del menefreghismo, dell'attrazione proibita e dei modi di apprezzare o meno le ricchezze messe sul tavolo della loro vita. L'obiettivo è di provocare nello spettatore delle riflessioni su come ci rapportiamo con ciò che ci manca e con ciò che desideriamo.

Off Il titolo Alpha’g show, dal romagnolo "al fàg" show, è un gioco di parole traducibile in "faccio show”. Durante lo spettacolo Mr. Sacha ironizza sugli stereotipi che rendono un uomo un vero maschio Alpha. Con autoironia, l’artista e il pubblico affrontano insieme prove di coraggio, spogliarelli e numeri di alta tecnica circense. In un continuo di gag esilaranti Mr. Sacha accompagna il pubblico fino al gran finale dove gli spettatori lo sosteranno in spericolate prove...

Una improbabile, sconclusionata e esibizionista orchestra acustica e itinerante riporterà in vita lo spirito più kitsch degli anni '70 con occhiali a specchio, pantaloni a zampa di elefante e pettinature da urlo! I tredici musicisti della famiglia Tamarro in colorati abiti da Febbre del sabato sera si scateneranno per le vie e nelle piazze coinvolgendo il pubblico al ritmo dei grandi classici disco.

Spettacolo itinerante: Una coppia di clown a bordo del loro bizzarro veicolo di rame e metallo, attraverserà le vie del Festival. Due personaggi bizzarri e fuori dal comune che si scoprono ballerini e atleti e che faranno divertire tutto il pubblico. Il loro veicolo è la loro casa e la piazza è il luogo ideale per prendersi una pausa durante il loro lungo viaggio.

Spettacolo itinerante: Nelle pance degli uomini, si sa, ribolliscono pensieri, paure, umori ed emozioni. Fausto piuttosto che aprir bocca preferisce aprire la sua pancia; sbottona cappotto e camicia e spalanca il suo pancione per mostrarvi che al suo interno vi e’ un teatro con tanto di pubblico, luci e palco! E lo spettacolo? Non tarda. Un “parto” di curiosita’ vi dispensera’ dall’interno sottoforma di piccole attrazioni, comiche o poetiche azioni quotidiane: il Teatro Dentro.

Il Signor Oreste vive nella sua casetta, un monolocale dove non manca nulla: cucina, salottino con divano, bagno. Il signor Oreste passa le sue giornate in casa, perennemente, in mutande,aspettando il momento della sua esibizione Accende la radio, la musica lo investe e lo travolge. La musica finisce e il signor Oreste ha urgente bisogno del bagno, ma si dimentica di tirare lo sciacquone…

Lui è ingenuo, distratto e sognatore, lei è energia pura, velocità e movimento. Insieme sono come l’acqua e la farina. Tulli legge a testa in giù sospeso a un palo, Vroni va in bicicletta pedalando con le mani e guidando con i piedi. Sono buffi, teneri e surreali e ci regalano un viaggio nel tempo e nei sentimenti. VENERDì 10/6 ore 18.00 PREGNANA MILANESE